top of page

Come funziona?

Il corso si compone di 6 incontri totali, in presenza presso lo Studio Nutrizione e Salute a Cavaria con premezzo.

​

Generalmente i gruppi non sono troppo numerosi, per permettere anche di dare spazio alle vostre domande e alle vostre preferenze: se siete interessate ad un argomento non trattato o volete approfondirne un altro sarò più che felice di ascoltarvi e personalizzare il vostro corso per quanto possibile.

Il corso prevede anche l'intervento di altri professionisti, come l'insegnante di Yoga e la psicologa per potervi consigliare a 360 gradi.

​

Inoltre i/le partner possono partecipare a tutti gli incontri senza costi aggiuntivi.

​

​

Quando farlo?

Di solito consiglio di cominciare il corso tra le 23 e le 28 settimane di gestazione, ma non è una regola fissa: se te la senti puoi cominciare quando desideri!

Quanto costa?

Il prezzo è di 240 euro, comprensivo di:

- Tutti gli incontri

- Materiale che vi fornirò durante il corso

- Gruppo di sostegno su Whatsapp

​

Per iscriverti o avere informazioni contattami come preferisci: puoi scrivermi su whatsapp, chiamare o scrivere una mail!

​

Gli incontri sono gestiti dall'ostetrica Nardin Alessandra, con la partecipazione di altri professionisti nei vari incontri.

​

INIZIO PROSSIMO CORSO (da confermare) 28/01/2025

​

​

​

​​

​​​

1° INCONTRO: Conosciamoci! Siamo pronti?

  • Presentazione del gruppo

  • Quali sono le nostre paure e aspettative?

  • Piccoli accenni di anatomia

  • Cosa metto nella borsa per l’ospedale?  

  • I prodromi e il travaglio: ci siamo quasi

  • E i partners in sala parto? Il ruolo del papà

  • Quando andare in ospedale

  • L’epidurale

  • Il parto naturale

  • L'induzione: quando il travaglio non comincia da solo

  • Il taglio cesareo: cosa succede?

  • Lacerazioni perineali ed episiotomia

  • Momento per domande e riflessioni

 

2° INCONTRO: Riprendiamo il contatto con noi stessi con Veronica - MASSOTERAPISTA, INSEGNANTE DI  YOGA

(per questo incontro si consiglia di vestirsi comodi e portare il tappetino da yoga)

  • Ritrovare la connessione con il proprio corpo e con il proprio sapere ancestrale

  • Sistema nervoso simpatico e parasimpatico: l'importanza del rilassamento

  • Pranayama (respirazione), massaggi e altre tecniche di rilassamento 

  • Pavimento pelvico: come riconoscerlo e tonificarlo, i cambiamenti del corpo in gravidanza

  • Pratica yoga: stretching e tonificazione per sostenere il corpo durante la gravidanza

​

3° INCONTRO: Dopo il parto cosa succede?

  • Il contatto skin-to-skin (bonding): i miei primi momenti con il bimbo

  • Le prime due ore dopo il parto: un momento prezioso.

  • Il post-partum: la degenza ospedaliera

  • Igiene perineale e non solo!

  • Le modificazioni fisiche del post-partum: tornerò come prima?

  • Il capoparto: quando arriva?

  • Sessualità in gravidanza: sfatiamo i falsi miti

  • Sessualità in puerperio: viverla senza pressioni o paure

  • Come cambia la nostra intimità dopo il parto

  • I metodi contraccettivi

  • Momento per domande e riflessioni

​

4° INCONTRO: Il nuovo equilibrio, con la Dott.ssa Simona Consolandi - PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA

​​

5° INCONTRO: L’allattamento al seno e al biberon

  • Come è fatto il seno?

  • Allattamento al seno: i benefici sulla crescita e la relazione con il bimbo

  • Come capire il bimbo è attaccato bene al seno

  • Le posizioni per allattare

  • Problematiche durante l’allattamento: i rimedi e gli ausili per aiutarci

  • Il tiralatte: quando usarlo?

  • Il latte artificiale

  • L’inibizione della lattazione: quando una mamma non desidera allattare

  • Momento per domande e riflessioni

 

6° INCONTRO: Il neonato: istruzioni d’uso

  • Il neonato e il suo sviluppo

  • Conosciamo il nostro piccolo: Perché piange?

  • Come capire se mangia abbastanza: il peso e i segni di benessere

  • SOS pannolino: cosa possiamo trovarci?

  • La gestione del neonato: il bagnetto e il moncone del cordone ombelicale

  • Ciuccio: sì o no?

  • SIDS: quando la prevenzione è fondamentale

  • Momento per domande e riflessioni

​​

​​

Il programma

Ostetrica: Alessandra Nardin

Insegnante di Yoga: Veronica Orlando

Psicologa: Simona Consolandi

​

Hai qualche domanda?
I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page